Elfo Owl

L'ora del Crepuscolo, Dove Realtà e Magia si Incontrano

Samhain, Capodanno Celtico

Elfo Owl dove magia e Realtà di Incontrano -Samhain, Capodanno Celtico

elfo-owl-zucche-halloween-samhain-capodanno-celtico
Samhain, Capodanno Celtico e Festività fortemente legata alla Morte.

Elfo Owl dove magia e Realtà di Incontrano -Samhain, Capodanno Celtico

Samhain, Capodanno Celtico ed ultima festa del Raccolto, cade il 31 Ottobre, per molti e per i Celti è il Sabbat più importante!

Prima di iniziare, è bene fare qualche considerazione; Samhain è un’Antica Festività Celtica che ha attraversato le ere fino ad arrivare a noi. Purtroppo questa festa e le sue leggende sono state devastate dalla Chiesa Cattolica e dall’Ignoranza; Demonizzata e bistrattata, derisa e ridotta ad una festa superficiale e piena di inesattezze. La figura di satana o diavolo, insomma ci siamo capiti, è stata creata dalla chiesa cattolica in un secondo momento, quindi il paganesimo NON ha nulla a che vedere con il satanismo, non è possibile credere e venerare una figura che non esiste per noi, poiché il Paganesimo precede di gran lunga la Religione Cristiana/Cattolica e quindi il satanismo.

Elfo Owl dove magia e Realtà di Incontrano -Samhain, Capodanno Celtico

Per capire al meglio Samhain e il suo significato, è necessario prima comprendere i Celti:

samhain-ruota-dell-anno-wiccan-elfo-owl-sabbat-capodanno-celtico

Popolo prevalentemente di pastori, erano sintonizzati con i tempi ed i ritmi della natura, difatti la loro concezione del tempo era circolare, come possiamo ben vedere dalla Ruota dell’anno; la fine di qualcosa è sempre l’inizio di un’altra. Popolo molto legato alla natura. L’anno terminava con l’ultimo ciclo agricolo. A Samhain venivano ultimate le ultime conserve dell’anno, tutto quel che non si era riuscito a conservare, veniva utilizzato per il Banchetto di Samhain, mentre la parte del prodotto dei campi che non si era raccolto veniva lasciato li come offerta e come rito propiziatorio di buon raccolto per il nuovo anno.

Samhain? Halloween?

La parola Samhain deriva dal gaelico “Samhuinn” che in inglese prende la forma di “Summer’s end“, cioè fine dell’Estate.

Con l’avvento del cristianesimo in Irlanda, Galles, Cornovaglia e Bretagna, all’inizio del IV secolo, la maggior parte delle tradizioni, credenze e culture della tradizione popolare, vennero demonizzate dalla chiesa al fine di estirpare la natura Pagana dei Celti. Ciò nonostante il popolo Celtico aveva tradizioni con Forti Radici difficili da estirpare. Proprio per questo, come per Natale ed altre Festività, Samhain venne trasformata in una festa cristiana : Festa di Tutti i Santi, difatti la parola Halloween non è di origine pagana, bensì non è altro che la forma contratta di All Hallows’ Eve cioè Vigilia di Tutti i Santi. Con questa “Forzatura”, molti dei simboli di Samhain vennero anch’essi demonizzati e trasformati.

Per via della grande carestia che colpì l’Irlanda nel XIX secolo, molti Celti migrarono verso l’America, portando con se le tradizioni del loro popolo. Grazie a questa grande migrazione che compirono i Celti crearono molte comunità che fecero prosperare alcune tradizioni, tramandandole anche se nel tempo si perse e si distorse il significato . Ecco com’è nato Halloween!

>Elfo Owl dove magia e Realtà di Incontrano – Samhain Capodanno Celtico

Festeggiamenti di Samhain

Il simbolismo di Samhain ha a che fare con l’inizio e la fine: la fine del ciclo solare e l’inizio di quello delle tenebre, il buio da cui sorgerà nuova luce e vita. Ad Avalon si festeggia Nolava la Crona, che simboleggia la terza forma della Dea Madre, La Vecchia o L’Anziana, non a caso lo stadio finale della vita. I Celti davano connotazioni Magiche ai momenti di transizione, Poiché credevano fortemente che il velo tra i mondi si assottiglia fino a quasi diventare impercettibile, e dato che ci troviamo alla fine dell’anno, il mondo della fine, il mondo dei morti è più vicino al nostro. In questo giorno si onorano i defunti, gli antenati e gli spiriti benevoli, con banchetti, risa, e balli, perché la Morte non è fine bensì la fine che porta ad un nuovo inizio!

Vi era la credenza tra i Celti, che il giorno del 31 Ottobre, Capodanno, i Defunti che erano venuti a mancare durante l’anno, tornassero a trovare i propri cari, per facilitare ciò, le strade del villaggio venivano illuminate con le lanterne, mentre le luci all’interno delle capanne venivano spente dal tramonto del 31 Ottobre fino all’alba del 1 Novembre, in modo tale da non confondere i defunti.

halloween-elfo-owl-ora-del-crepuscolo-samhain-capodanno-celtico

Durante questa notte il Piccolo Popolo si aggirava nei boschi e nei villaggi degli uomini, facendo scherzi a tutti coloro che li incontravano; I Villici, per non incorrere negli scherzi, poco piacevoli, del piccolo popolo, si travestivano con le pelli degli animali, confondendosi con essi.

Il Banchetto di Samhain

Il Banchetto di Samhain è caratterizzato dall’unione dei cibi di Fin’estate e Inizio Inverno. Troviamo le carni degli ultimi animali che venivano uccisi prima dell’inverno ( I Celti raramente uccidevano animali durante l’inverno, sopratutto se in letargo; Poiché avevano un forte legame e Rispetto con la natura), le conserve che si erano ultimate durante l’estate e sopratutto tutto quel che la natura aveva da offrire in quel periodo: Zucca, Melagrane, Mele, Patate. Granturco, Noci, Sidro e Idromele.

ELFO-OWL-SAMHAIN-banchetto-zucche-melagrane-pere-granturco-mele-capodanno-celtico

Possiamo decorare la nostra casa, l’altare e sopratutto la tavola del Banchetto di Samhain con i simboli di questo meraviglioso Sabbat:

  • Foto dei Defunti e degli Antenati;
  • Falò – creiamo il nostro Fuoco Sacro;
  • Candele o lanterne accese all’esterno della casa – così come gli antichi guidavano i loro defunti, facciamolo anche noi;
  • Foglie e Fiori Autunnali;
  • Zucche – Anche se di tradizione più recente, questo simbolo è stato adottato dai Celti che si trasferirono in America, poiché abbondavano le zucche e scarseggiavano le rape, il simbolo cambiò.
  • Utilizziamo i colori Nero – Arancione – Rosso;
  • Inebriamo le case con Incensi di Mirra, Salvia, Patchouli, Noce Moscata e Mela.

>Elfo Owl dove magia e Realtà di Incontrano – Samhain Capodanno Celtico

Attività da fare a Samhain:

  • Divinare, divinare e Divinare, non c’è momento migliore per divinare, Tarocchi, Rune, Pendolo e tutti gli strumenti divinatori;
  • Onorare gli antenati e i defunti;
  • Lasciare all’anno vecchio le cattive abitudini, vizi e tutto quel che di negativo c’è nella nostra vita;
  • La Notte del 31 Ottobre, accendi una candela per ogni defunto venuto a mancare nell’anno, e un cero per gli Antenati;
  • Preparare in famiglia il Banchetto di Samhain.

Per qualsiasi domanda non esitare a Contattarmi o Lascia un commento. Se l’articolo ti è piaciuto Condividi, combattiamo l’ignoranza con il Sapere!

Felice Samhain dall’Elfo Owl

Please follow and like us:

Elfo Owl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto